Come preparare la tua maschera viso naturale per l’estate o, se essendo in vacanza vuoi solo goderti il tuo relax, quale miglior crema viso scegliere, rigorosamente a base di estratti naturali
La miglior maschera viso è sempre quella naturale
Come è noto, quando si tratta di scegliere una maschera per il viso, non è semplice orientarsi tra le molteplici offerte presenti sul mercato.
In questo articolo proveremo a offrirti una duplice opportunità: come preparare in casa una maschera viso naturale e fai da te o, in alternativa, come orientarsi su una scelta di assoluta qualità.
Nel primo caso, ti propongo una maschera adatta per rinfrescare la tua pelle in estate.
Nel secondo caso, proprio immaginandoti in vacanza e desiderosa di lasciarti andare al più completo relax, ti suggeriamo una maschera a base di estratti naturali di rosa damascena.
Un suggerimento: prima di ogni acquisto, leggi bene le informazioni presenti su ogni confezione, valuta gli ingredienti, pondera il rapporto prezzo / qualità e poi opera in serenità e consapevolezza la tua scelta.
Una maschera viso naturale per l’estate
D’estate, la pelle è spesso esposta al sole, soggetta a disidratazione e irritazioni, per di più messa in crisi da una dieta non sempre equilibrata per via dei pasti frequentemente assunti fuori casa in occasione di feste, aperitivi, cene, happening di vario genere.
Per questo è importante curare la bellezza della tua pelle con una maschera non solo rinfrescante, ma anche dermopurificante, oltre che dalle marcate proprietà lenitive e rigeneranti.
Ti proponiamo, dunque, una maschera naturale fai da te a pase di pomodoro, argilla bianca, basilico e olio EVO.
Ingredienti
1 pomodoro ben maturo
2 o 3 cucchiai di argilla bianca
2 o 3 foglie di basilico
½ cucchiaio di olio EVO
Preparazione
Frulla il pomodoro e il basilico fino a raggiungere un composto dalla giusta compattezza; quindi, aggiungi l’olio e l’argilla: puoi iniziare con due soli cucchiai, se poi la crema ti apparisse troppo fluida, aggiungi un altro cucchiaio di argilla o anche meno.
Mescola accuratamente e, quando hai ottenuto un composto omogeno e cremoso, applica sul viso, partendo dal collo e salendo via via, esercitando leggere pressioni circolari con la punta delle dita; applica piccole quantità per vola e, quando avrai finito di ricoprire tutto il volto, lasciando liberi la bocca e gli occhi, attendi per circa venti minuti. Quindi lava con abbondante acqua e asciuga delicatamente.
Ripeti l’applicazione una volta a settimana.
Una più che valida alternativa al fai da te
Sei in vacanza, non hai con te l’immersone e, soprattutto, non ti va di far nulla: solo relax assoluto. Niente paura. Ci sono validissime alternative a costi assolutamente accessibili e risultati già sperimentati.
Una queste è la maschera viso a base di estratto di rosa damascena.
L’olio di Rosa Damascena viene estratto da una delle specie più pregiate della famiglia delle Rosaceae, ed è l’ingrediente base di una maschera viso rinfrescante, reidratante, purificante e lenitiva.
Una maschera viso naturale a base di estratto di Rosa Damascena presenta anche l’indubbio vantaggio di adattarsi a differenti tipi di pelle: grassa, secca o mista.
L’Olio di Rosa Damascena, infatti, ravviva la luminosità del volto, contrasta attivamente l’eccessiva produzione di sebo, riequilibria il pH naturale della pelle ed elimina brufoli, acne e punti neri.
Se tutto ciò non fosse sufficiente, i principi attivi dell’estratto di Rosa Damascena è un alleato efficace nel processo di rigenerazione della pelle.