Siero rassodante viso
Tra chi lo applica più volte al giorno e chi pensa che non serva, una via di mezzo esiste. Impara ad usare il tuo siero viso, troverai un efficace strumento antiage. Sarai tu stessa a confessarti che non puoi più farne a meno…
Siero rassodante viso: quando e perché
Quando incominciare a usare un siero rassodante per il viso? A questa domanda non esiste una risposta univoca, così come non c’è un’età precisa per iniziare a prendersi cura della tua pelle.
Pensa: Sharon Stone racconta sempre che uno dei primi regali ricevuti dalla madre è stata una crema per il viso quando era ancora una ragazzina.
Certo è che iniziare per tempo aiuta a mantenere la pelle giovane e, quando si è sulla soglia dei 40 anni, un siero rassodante viso rappresenta uno strumento valido per pelli stressate e che tendono a perdere elasticità. Se non ti è ancora chiaro perché ti farebbe bene usarlo, allora sappi che un siero rassodante viso è particolarmente efficace per attivare il rinnovamento cellulare e ridonare luminosità al tuo volto, insieme a tonicità e compattezza, senza dimenticare che è in grado di contrastare gli inestetismi della pelle e di reidratarla nel modo giusto.
Siero viso: l’azione antiaging
Cara lettrice, se quanto ti ho già scritto non ti ha ancora convinta, allora voglio provare a spiegarmi in due sole parole: usare con costanza e regolarità un buon siero viso significa assicurare al tuo volto una adeguata azione antiaging, con un immediato effetto lifting.
Certo, non tutti i prodotti sul mercato sono uguali, ma, grazie a Dio, oggi non è difficile recepire in Rete le informazioni che ti servono per scegliere il siero viso che fa per te, senza peraltro spendere cifre da capogiro.
Ad esempio, io ti consiglio di puntare sugli ingredienti naturali, in particolare su quelli ricchi di vitamina C, capace di contrastare attivamente l’invecchiamento della pelle e di attivare una potente azione antiossidante, ridonando luminosità alla tua pelle, che apparirà levigata e distesa.
Per una pelle del viso tonica ed elastica, in particolare nelle zone più critiche del viso, è importante scegliere sostanze in grado di favorire la rigenerazione dei tessuti, come ad esempio l’Olio di Rosa Damascena, che viene estratto da una delle specie più antiche e nobili della famiglia delle Rosaceae. Applicato in piccole dosi, l’Olio di Rosa Damascena è un aiuto specifico contro le rughe d’espressione e le contrazioni muscolari del viso.
Modo d’uso
Come ti ho appena detto, non occorre eccedere con le dosi. Il siero viso è un concentrato leggero che penetra negli strati cutanei e, dunque, agisce in profondità.
Bastano, perciò, poche gocce da applicare sulla pelle dopo averla detersa accuratamente.
Un ultimo avvertimento: ricorda che il siero viso non è un sostituto degli altri prodotti per la tua routine di bellezza, ma uno strumento per potenziarli ed esaltarne gli effetti benefici, in modo da agire su punti specifici in tempi ben più rapidi.
Applica, almeno una volta al giorno, il tuo siero rassodante su viso, collo e decollété. Massaggia con delicatezza, effettuando leggeri movimenti circolari, servendoti della punta delle dita sino a che le gocce di siero non saranno state completamente assorbite.
Prova il siero viso alla rosa damascena!