
dott. Alessio Guerriero
Benvenuta!
Ho creato queste guide basandomi sulla mia esperienza di Farmacista e di creatore delle linea Absolute Damascena per rispondere alla domande più frequenti delle donne.
Ti auguro una buona lettura
Ho creato queste guide basandomi sulla mia esperienza di Farmacista e di creatore delle linea Absolute Damascena per rispondere alla domande più frequenti delle donne.
Ti auguro una buona lettura
Avere 40 anni non vuol dire doversi rassegnare all’idea di invecchiare senza poter fare nulla!
Chi ha “solo” 40 anni può ancora vantare una pelle da fare invidia a tante teenagers, a patto che si sappia come prendersene cura giorno dopo giorno, mettendo in pratica alcuni consigli.
Continua a leggere questa guida per scoprire come “fare guerra” ai segni del tempo sulla tua pelle.
Le creme antirughe non sono delle semplici creme per il viso. Si tratta infatti di creme la cui composizione è appositamente studiata per prevenire e contrastare la formazione delle rughe. Particolarmente indicate sono quelle i cui principi attivi sono derivati da estratti naturali in grado di stimolare la formazione di collagene e il conseguente rinnovamento delle cellule.
Una buona crema viso antirughe è in grado di rassodare, idratare e nutrire il viso, insomma, ti garantisce tutto quello che ti serve per combattere i segni di invecchiamento della pelle.
A dire di molte clienti di Absolute Damascena la crema antirughe è il sogno di ogni donna che saluta gli “-enta” per entrare negli “-anta”! E chi negli “-anta” c’è già da un pezzo, sa bene quanto delicata e difficile sia la scelta di un prodotto che sia un reale alleato nella quotidiana cura della pelle.
Sogni a parte, ci sono creme antirughe veramente efficaci? E quali sono le loro caratteristiche e proprietà? Ancora, come fare a individuarne di buone senza cadere nei facili inganni pubblicitari?
Ecco, appunto, il primo consiglio: diffidare delle apparenze! In TV, in spot elaborati da fior di registi e da professionisti dell’immagine, sembra che un tocco di crema antirughe sia sufficiente a toglierti vent’anni. Mi spiace dirtelo ma non è così semplice.
Prendersi cura di sé e della propria pelle è qualcosa che va oltre il semplice trattamento viso!
Bisogna infatti partire, prima di ogni altra cosa, col seguire delle buone abitudini!
Sono in tanti a dire che basta un tocco di crema antirughe per far sparire miracolosamente le rughe, come sono altrettanti quelli che, probabilmente per giustificare la loro trascuratezza, dicono che le creme antiage non servono a niente.
La verità è sempre nel mezzo.
In primo luogo, ogni pelle ha la sua crema antirughe più adatta: non è la stessa cosa scegliere una crema per pelli grasse e sceglierne una per pelli sensibili.
In secondo luogo e non meno importante, prevenire è meglio che curare.
È sempre preferibile scegliere una crema antirughe i cui principi attivi derivano da estratti naturali.
Ad esempio, ti hanno mai parlato dell’olio di rosa damascena?
È un estratto di un’antica specie delle famiglia delle Rosaceae ed è un vero dono di madre Natura.
L’Olio di Rosa Damascena è in grado di donare elasticità e tonicità alla pelle, perché favorisce la produzione di collagene.
Tra gli altri estratti naturali, altrettanto efficaci per l’idratazione e il ringiovanimento della cute, è opportuno fare un accenno all’Acmella Oleracea e all’olio di Argan.
La prima è in grado di stimolare direttamente i muscoli facciali, ricompattandoli e riducendo le rughe di espressione; il secondo, grazie all’alta concentrazione di polifenoli e acidi grassi Omega 6, frena l’azione dei radicali liberi che, come è noto, sono il primo fattore di invecchiamento dei tessuti cutanei.
Abituati dunque ad usare quotidianamente la tua crema antirughe, applicando piccole quantità per volta, con leggeri movimenti circolari; saranno i risultati a convincerti di aver fatto la scelta giusta!
La pelle è, in un certo senso, anche la nostra carta di identità; essa rivela tantissimo del nostro stile di vita: come mangiamo, quanto beviamo, come e quanto dormiamo, se pratichiamo sport, se ci esponiamo troppo al sole, se fumiamo e consumiamo alcol in eccesso, se usiamo un bagnoschiuma aggressivo oppure delicato.
Inoltre la pelle mostra anche se abbiamo o no l’abitudine di nutrirla quotidianamente con una crema viso idratante, emolliente ed elasticizzante.
Una crema che, una volta giunti in prossimità dei 40 anni, deve essere necessariamente specifica: ovvero una crema antirughe in grado di prevenire la formazione di rughe e di macchie della pelle, stimolare e regolare l’attività delle cellule epiteliali e di tutte le sostanze necessarie a mantenere la struttura epidermica robusta e vitale.
Col passare degli anni, infatti, la cute ha sempre più bisogno di cure, soprattutto in viso.
La zona maggiormente interessata è da alcuni definita “il triangolo della bellezza”: zigomi, guance, ovale.
Sulla soglia degli “anta” gli zigomi perdono tono e prolassano, le guance si sgonfiano e l’ovale perde la sua naturale definizione.
È proprio qui che deve intervenire la crema antiage, una crema specifica che svolge un’azione efficace di cura e prevenzione.
Secondo le più recenti statistiche delle creme più vendute, potrai sicuramente scegliere tra diversi tipi di creme.
Vediamo quali sono:
Non tutte le pelli sono uguali, questo è noto, ma tutte hanno delle esigenze in comune: la migliore crema anti age dovrà sempre avere ingredienti in grado di assicurare alte capacità nutrienti, idratanti e antiossidanti.
Nutrire la pelle significa rassodarla e mantenerla tonica e compatta; idratarla vuol dire conservarne l’elasticità, proteggerla con antiossidanti è il modo migliore per mantenerla fresca e giovanile.
In sintesi, la miglior crema anti age deve essere ricca di ingredienti naturali quali:
Per contrastare i segni dell’invecchiamento c’è bisogno di una crema ricca di principi attivi, in grado di rigenerare le cellule epiteliali, di ridonare elasticità alle fibre e dare tono e colore alla cute. Insomma: non è solo questione di rughe, quella della bellezza della tua pelle è una battaglia da combattere a 360 gradi.
Sono numerosi i fattori (interni ed esterni) che agiscono sulla salute della pelle, per questo bisogna trovare una crema che sia in grado di agire su ampio raggio.
Ricorda che per ogni pelle c’è una crema più adatta: non fermarti, dunque, alla prima prova e accontentati solo del meglio. È noto che quanto più ti soddisferà la tua crema anti age, tanto più regolarmente ne farai uso e gli effetti benefici non tarderanno a manifestarsi.
Una crema non vale l’altra e tu hai bisogno delle giuste informazioni per scegliere la migliore crema antirughe, che sia in grado di soddisfare le tue esigenze.
Oltre alle rughe, vanno considerati anche altri inestetismi della pelle che destano molta inquietudine: le macchie cutanee e i pori dilatati.
In tal caso quindi, la crema anti age deve essere ricca di ulteriori ingredienti alleati nella cura della bellezza della tua pelle, tra cui gli acidi derivati dalla frutta o l’acido glicolico, con capacità esfolianti e rigeneranti.
Essi sono perfetti per contrastare le macchie cutanee perché eliminano discromie e riducono anche la visibilità di piccole cicatrici, dato che attivano la naturale capacità che la pelle ha di autorigenerarsi.
Quanto ai pori dilatati, ti suggerisco di provare acque floreali e idrolati con capacità purificanti e astringenti.
Riassumendo, la migliore crema antirughe deve:
Il mercato offre creme antirughe per tutti i gusti e per tutte le tasche.
La prima cosa che sento il dovere di dirti però è che non hai bisogno di ridurti sul lastrico per scegliere la crema che fa per te.
Il secondo consiglio è: occhio ai componenti riportati sulla confezione della tua crema.
Ti serve una crema i cui principi attivi siano in grado di ridonare elasticità alla pelle, colmando dall’interno gli avvallamenti creati dalle rughe.
Crema
antiage
Una crema rassodante perfetta sia per il corpo maschile che per quello femminile, arricchita dalle proprietà della rosa damascena, dell’equiseto e della centella asiatica. Scopri subito di più